Come abilitare o disabilitare la navigazione privata in tutti i browser
- Categoria: Ragnatela
La navigazione sulla privacy è una modalità di navigazione che non tiene traccia della cronologia di navigazione, delle password o di qualsiasi altra attività dell'utente. Gli utenti possono utilizzare la navigazione privata per proteggere la propria privacy o per garantire la sicurezza delle proprie informazioni personali.
Se desideri aprire qualcosa che non desideri aggiungere alla cronologia del browser, puoi utilizzare la modalità in privato.
Se più utenti utilizzano il sistema e si desidera tenere traccia della cronologia di ciò che gli utenti stanno aprendo nel browser, è necessario disabilitare la navigazione in privato in tutti i browser installati.
Esaminiamo come disabilitare la navigazione privata su tutti i browser. Riepilogo rapido nascondere 1 Abilita la modalità privata nei browser 1.1 Abilita la navigazione in privato in Google Chrome (modalità di navigazione in incognito) 1.2 Abilita la navigazione privata in Mozilla Firefox (finestra privata) 1.3 Abilita Navigazione In-Private in Internet Explorer (modalità InPrivate) 2 Disabilita la navigazione privata in Google Chrome/Internet Explorer/Firefox 2.1 Disabilita la modalità InPrivate in Internet Explorer 2.2 Usa lo strumento di terze parti per disabilitare la modalità privata 2.3 Disattiva la modalità di navigazione privata in Firefox 2.4 Disattiva la modalità di navigazione in incognito in Chrome
Abilita la modalità privata nei browser
Abilita la navigazione in privato in Google Chrome (modalità di navigazione in incognito)
Apri il tuo browser Chrome. In alto a destra vedrai tre punti. Fare clic su di esso e selezionare Nuova finestra di navigazione in incognito. In alternativa, premi il tasto di scelta rapida Ctrl+Maiusc+N.
Cliccandoci sopra si aprirà una nuova finestra che contiene l'immagine di un cappello con gli occhiali al centro della finestra del tuo browser. Il cappello con gli occhiali, noto anche come finestra della modalità di navigazione in incognito, nasconde tutte le tue attività. Nella finestra di navigazione in incognito, puoi ancora prenotare pagine contrassegnate e scaricare qualsiasi cosa, ma la tua estensione non funzionerà.
Se vuoi disabilitarlo, chiudi semplicemente la finestra di navigazione in incognito e ricomincia a utilizzare il browser nella normale modalità di navigazione.
Abilita la navigazione privata in Mozilla Firefox (finestra privata)
Per abilitare la navigazione in privato in Firefox, applica i seguenti passaggi:
Apri il browser Firefox e in alto a destra vedrai il menu a tre righe. Fare clic su di esso e selezionare la nuova finestra privata. Oppure premi Ctrl+Maiusc+N dalla tastiera.
Apparirà una finestra blu e ora puoi navigare in Internet in privato. Non salverà le pagine visitate, i cookie, i file temporanei e le ricerche. Ma salva i tuoi download e segnalibri.
Anche se navighi in privato, il tuo datore di lavoro e il provider di servizi Internet sono comunque in grado di monitorare le tue attività online. Inoltre, la funzione di protezione dal tracciamento blocca tutti i meccanismi di tracciamento nei siti Web che potrebbero essere utilizzati per conservare le tue informazioni personali, quindi non devi preoccuparti di essere tracciato.
Se vuoi uscire dalla navigazione privata, chiudi la finestra privata.
Abilita Navigazione In-Private in Internet Explorer (modalità InPrivate)
Poiché alcuni utenti utilizzano ancora Internet Explorer, parlerò anche di come abilitare la navigazione privata in Internet Explorer. Puoi trovare i passaggi scorrendo la pagina
Apri il tuo browser Internet Explorer. Quindi fai clic sull'icona dell'ingranaggio che è disponibile nella parte in alto a destra del browser, fai clic su di essa e seleziona Sicurezza e poi Navigazione privata.
Apparirà una nuova finestra, sulla barra degli indirizzi apparirà un segno blu che mostra la modalità privata. Sia che tu cerchi o navighi, non entrerà nella tua cronologia. Nessun tracciamento verrà registrato delle tue attività su Internet. Tutte le tue estensioni saranno disabilitate in modalità privata.
Se vuoi disabilitarlo, chiudi la finestra e la modalità provvisoria si chiuderà.
Per gli altri utenti che utilizzano il sistema, è importante tenere traccia delle proprie attività. Per questo è necessario disabilitare la navigazione in privato. Vedi sotto come puoi disabilitarlo per qualsiasi browser.
Disabilita la navigazione privata in Google Chrome/Internet Explorer/Firefox
Disabilita la modalità InPrivate in Internet Explorer
La navigazione in privato di Internet Explorer può essere disabilitata apportando modifiche semplici e facili all'Editor criteri di gruppo. Segui i passaggi seguenti per disabilitare la modalità inPrivate in Internet Explorer.
Per questo tipo gpedit.msc nella finestra di dialogo Esegui e avrai la finestra dell'Editor criteri di gruppo. Ora vai al seguente Registro|_+_|
Nella finestra di destra, vedrai il primo risultato Disattiva filtro privato. Fare doppio clic su di esso e fare clic su Abilita, per abilitare questa funzione.
Usa lo strumento di terze parti per disabilitare la modalità privata
IncognitoGone è un piccolo strumento che ti aiuta a bloccare o disabilitare la modalità in privato per tutti i browser. Tutte le attività di qualsiasi utente verranno registrate. La cronologia di ogni pagina visitata dall'utente sarà disponibile in Cronologia. I download verranno monitorati anche disabilitando la navigazione in privato
Questa è una risorsa molto leggera sul tuo sistema ed è compatibile con Windows Vista, Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10. Può funzionare anche su Windows 11.
Disattiva la modalità di navigazione privata in Firefox
Esistono due modi per disabilitare la modalità di navigazione privata in Firefox. Puoi installare un componente aggiuntivo chiamato Disable Private Browsing Mode Plus che disabiliterà completamente la modalità privata da Firefox. Per abilitarlo di nuovo, dovrai aprire Firefox in modalità provvisoria e quindi disabilitare il plug-in.
La seconda opzione è modificare le impostazioni del registro di Firefox. Apri l'editor del registro (Esegui -> regedit) e vai alla seguente chiave di registro:|_+_|
Fare clic con il tasto destro del mouse su Chiave Firefox -> Nuovo -> Valore DWORD (32 bit) . Dai un nome al valore Disattiva navigazione privata e imposta il suo valore su 1 . Questo disabiliterà la modalità di navigazione privata di Firefox. Per abilitarlo di nuovo, basta impostare il valore della chiave DisablePrivateBrowsing su 0 .
Disattiva la modalità di navigazione in incognito in Chrome
Simile a Firefox, la modalità di navigazione in incognito o la modalità di navigazione privata in Chrome possono essere disabilitate utilizzando il registro di Windows.
Apri l'editor del registro (Esegui -> regedit) e vai alla seguente chiave di registro:|_+_|
Fare clic con il tasto destro del mouse su Tasto Chrome -> Nuovo -> Valore DWORD (32 bit) . Dai un nome al valore IncognitoModeAvailability e imposta il suo valore su 1 . Per riattivarlo è sufficiente impostare il valore su 0 .
Scopri cosa vuoi fare con la tua navigazione per ogni browser, se essere tracciato o meno. È bene che ogni utente non giochi con le impostazioni. Tienili così come sono. La navigazione privata aiuta anche a risolvere i problemi del tuo sistema, ma in caso di necessità, puoi disabilitare la navigazione in privato per qualsiasi browser applicando i passaggi precedenti.