17 aspetti da considerare quando si acquista un antivirus di terze parti

Prova Il Nostro Strumento Per Eliminare I Problemi

Windows 10 viene fornito con la propria suite di sicurezza che include Windows Defender Antivirus e protezione dalle minacce, protezione del firewall e della rete, protezione dell'account utente e controllo di app e browser.

La sicurezza di Windows è per la protezione dalle minacce di base, che è più adatta per gli utenti domestici. Per gli utenti esperti e le piccole imprese, è importante rafforzare la sicurezza utilizzando app di sicurezza di terze parti.

Questo articolo presenta esattamente ciò che un individuo potrebbe dover prendere in considerazione quando sceglie un software antivirus. Riepilogo rapido nascondere 1 Windows Defender Antivirus 1.1 Cosa manca a Windows Defender? 1.2 Componenti di Windows Defender 2 Perché optare per un software antivirus di terze parti? 3 Considerazioni da fare quando si seleziona il software antivirus 3.1 Protezione completa combinata 3.2 Affidabilità 3.3 Tasso di rilevamento 3.4 Blocco del comportamento 3.5 Scansione e-mail 3.6 Scarica protezione 3.7 Scansioni malware automatizzate 3.8 Falsi positivi 3.9 Usabilità 3.10 Velocità e prestazioni del sistema 3.11 Protezione costantemente aggiornata 3.12 Compatibilità 3.13 Informativa sulla privacy e reputazione positiva 3.14 Servizio Clienti 3.15 Dimensioni del software antivirus 3.16 Prova gratuita 3.17 Prezzi 4 Tipi di software antivirus 4.1 Antivirus gratuito 4.2 Antivirus a pagamento 4.3 Suite antivirus 4.4 Suite antivirus premium 5 Parole di chiusura

Windows Defender Antivirus

Windows Defender Antivirus è un software di sicurezza preinstallato fornito con Windows 10. Si tratta di un'applicazione basata su cloud che fornisce un insieme di funzionalità senza costi aggiuntivi. Non solo esegue la scansione del dispositivo alla ricerca di eventuali minacce e vulnerabilità, ma riceve anche aggiornamenti frequenti tramite gli aggiornamenti di Windows. Fornisce anche protezione in altri aspetti, come la protezione dell'account, la sicurezza della rete, il controllo genitori, ecc.

Sebbene Windows Defender possa essere una protezione sufficiente per molti, alcuni credono ancora che potrebbero aver bisogno di maggiore sicurezza. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il Defender non riesce a fornire sicurezza a tutti i livelli, anche se Microsoft ne ha fornito alcuni scenari di prova e risultati .

Cosa manca a Windows Defender?

L'antivirus Windows Defender non è attrezzato per proteggere i nostri sistemi tramite il riconoscimento comportamentale. Piuttosto, blocca solo i contenuti dannosi di cui è a conoscenza, ovvero tramite gli aggiornamenti di sicurezza.

Microsoft distribuisce aggiornamenti per il suo defender tramite Windows Update, che arriva solo una o due volte al mese. Questa è una lacuna significativa in cui possono emergere nuovi virus e attaccare il tuo PC.

AV-Comparativi , una società di test antivirus, ha classificato Windows Defender come l'undicesimo antivirus più efficiente in assoluto, il che significa che esistono prodotti antivirus più potenti.

risultati del test 2

Componenti di Windows Defender

Windows defender 1

Windows Defender ora ha un layout abbastanza pulito e facile da usare, grazie all'applicazione Impostazioni di Windows. Per aprire Windows Defender, vai a quanto segue:

Menu Start -> Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Sicurezza di Windows -> Apri Sicurezza di Windows

Windows Defender offre le seguenti impostazioni che devono essere gestite da un utente:

  • Protezione da virus e minacce
    • Esegui scansioni rapide e approfondite
    • Protezione in tempo reale
    • Protezione fornita dal cloud
    • Feedback automatico a Microsoft
    • Protezione antisabotaggio
    • Accesso controllato alle cartelle
    • Esclusioni a Microsoft Defender Antivirus
    • Gestione delle notifiche di sicurezza
  • Protezione dell'account
    • Configurazione dell'account Microsoft e ottimizzazione della sicurezza
    • Impostazioni di blocco dinamico sul PC locale
  • Firewall e protezione della rete
    • Configura il firewall del dispositivo per diversi profili di rete
  • Controllo dell'app e del browser
    • Protezione basata sulla reputazione
    • Navigazione isolata (richiede Microsoft Application Guard)
    • Protezione dagli exploit
  • Sicurezza del dispositivo
    • Gestire l'integrità della memoria
  • Prestazioni e salute del dispositivo
    • Ottimizza l'archiviazione, la durata della batteria, le applicazioni, il software e i servizi Windows
  • Opzioni per la famiglia
    • Gestisci il tempo sullo schermo
    • Filtra contenuto
    • Gestisci i limiti di spesa del negozio
    • Tieni traccia della cronologia degli utenti

Perché optare per un software antivirus di terze parti?

Sebbene Microsoft abbia lavorato sul Defender per cercare di migliorarlo e abbia fatto molta strada, non è ancora abbastanza per alcuni utenti. Ci possono essere una serie di motivi per cui considerano qualsiasi altro software antivirus su Windows Defender.

Gli utenti possono essere consapevoli dell'utilizzo della carta di credito su Internet e potrebbero richiedere una sicurezza aggiuntiva, come la verifica SSL, che Defender non fornisce. O forse le persone devono eseguire le proprie applicazioni che il difensore potrebbe considerare una minaccia e rimuoverle.

Poiché Microsoft non si assume alcuna responsabilità se il sistema viene infettato da un virus e non è disponibile alcun supporto, gli utenti potrebbero sentirsi più a proprio agio utilizzando un'applicazione che fornisce supporto su chiamata e azione immediata. Esistono numerose funzionalità che Windows Defender non offre ancora, ma sono disponibili in una varietà di altri software.

L'utilizzo di una versione gratuita del software antivirus insieme a Windows Defender fornisce un ulteriore livello di sicurezza, ma non sempre funziona in quanto possono entrare in conflitto tra loro. Quindi, pagare per un antivirus professionale potrebbe essere una buona opzione se desideri avere una migliore sicurezza e gestione delle minacce mentre disattivi completamente Windows Defender.

Considerazioni da fare quando si seleziona il software antivirus

Se hai deciso di passare da Windows Defender Antivirus, hai molti compiti da fare. È facile ottenere un software antivirus quando è gratuito, ma è necessario considerare a cosa si vuole dare la priorità in termini di protezione, soprattutto quando lo si paga.

Di seguito sono riportati alcuni importanti componenti e fattori chiave che è necessario considerare prima di procedere all'acquisto di software antivirus di terze parti:

Protezione completa combinata

È fondamentale scegliere un software antivirus che offra tutti i tipi di protezione, ad esempio quando si naviga in Internet, si immettono i propri dati finanziari online, si viene attaccati attraverso la rete, si bloccano i contenuti dannosi nelle e-mail, si proteggono le connessioni FTP, ecc. L'antivirus deve eseguire tutte queste attività di protezione di base prima che influiscano sul tuo dispositivo.

Questa protezione dovrebbe essere implementata a più livelli come fail-safe e deve continuare a proteggere il sistema anche se viene rilevata una minaccia mentre la si elimina.

Affidabilità

Il software deve essere affidabile e non deve sopportare tempi di inattività. Alcuni antivirus smettono di funzionare quando iniziano ad attaccare malware. Devi prendere di mira un software antivirus persistente che non lascerà il suo dovere di proteggere l'integrità del tuo computer.

Tasso di rilevamento

Il tasso di rilevamento del software dovrebbe essere almeno il 95 percento delle minacce note e sconosciute combinate. Più sono e meglio è. Ciò significa che il software dovrebbe rilevare e bloccare il 95% delle minacce, indipendentemente dal fatto che le definizioni non siano note al software. Questa è la caratteristica di un buon software antivirus.

Blocco del comportamento

Devi optare per un software che supporti anche il blocco comportamentale. Ciò è particolarmente utile quando un virus o una minaccia sconosciuta viene rilevata e bloccata dall'antivirus semplicemente rilevandone il comportamento dannoso.

Scansione e-mail

Questa funzione è molto utile per impedire che i dati sul disco rigido vengano persi, crittografati o persino condivisi tramite collegamenti o testo sospetti in un'e-mail. Un antivirus che supporta questo ti avviserà quando viene rilevata un'e-mail dannosa, impedendo che il tuo disco rigido e il tuo sistema vengano compromessi.

Scarica protezione

Avere la protezione del download è un'altra caratteristica importante che è un must. L'antivirus dovrebbe essere in grado di scansionare tutto il materiale scaricato in caso di file dannosi che potrebbero danneggiare il tuo dispositivo.

Scansioni malware automatizzate

Poiché il controllo manuale di ogni file e cartella alla ricerca di malware non è sempre possibile, il software antivirus dovrebbe scansionare automaticamente tutti i siti Web, il materiale scaricato e le unità esterne e richiedere all'utente eventuali azioni, se necessario.

Inoltre, le scansioni di routine dell'intero dispositivo dovrebbero anche essere pianificate utilizzando l'applicazione per verificare eventuali nuove minacce o vulnerabilità.

Falsi positivi

A differenza di Windows Defender, l'antivirus di terze parti deve essere consapevole e non rimuovere alcun software o script dannoso senza l'approvazione dell'utente. Se l'applicazione contrassegna un software, o parte di esso, avrà problemi di esecuzione poiché l'antivirus lo bloccherà. Il software che l'utente sa essere legittimo verrebbe quindi trattato come se fosse una minaccia.

Usabilità

L'interfaccia, così come l'utilizzo dell'antivirus di terze parti, deve essere conveniente per ogni utente. Se il software richiede che una persona esperta di tecnologia esegua operazioni di routine quotidiane, non deve avere un'usabilità molto buona.

L'interfaccia deve inoltre essere confortevole per l'utente in termini di navigazione e di esecuzione di operazioni specifiche. Un layout complicato potrebbe confondere alcune persone, il che alla fine li porterebbe a non usarlo.

Velocità e prestazioni del sistema

La procedura migliore per eseguire scansioni approfondite del sistema è quando l'utente è lontano dal computer e non esegue alcuna attività critica, nota anche come fuori orario. Questo perché le scansioni occupano una quantità significativa delle risorse di sistema, il che rende il computer relativamente lento.

Pertanto, scegli un antivirus che consenta agli utenti di selezionare un momento per eseguire scansioni automatizzate e, in caso contrario, dovrebbe consumare solo una quantità ragionevole di risorse per consentire loro di eseguire altre attività insieme ad esso.

Protezione costantemente aggiornata

L'antivirus deve essere in grado di stare al passo con l'ambiente in continua evoluzione e proteggerlo. Dovrebbe aggiungere nuove definizioni frequenti delle ultime minacce.

Avere un antivirus aggiornato aumenterebbe l'integrità del sistema bloccando le vulnerabilità note che sono state scoperte.

Compatibilità

Ricordati di acquistare l'antivirus che supporta il tuo attuale sistema operativo, così come qualsiasi sistema operativo futuro a cui potresti voler cambiare, poiché desideri continuare a utilizzare il tuo investimento per un tempo più lungo. Quindi, assicurati che l'antivirus sia compatibile con il tuo sistema operativo.

Informativa sulla privacy e reputazione positiva

Poiché tutto ciò di cui abbiamo discusso fino ad ora è che tu scelga il software antivirus giusto per i tuoi dispositivi, è altrettanto importante scegliere quello con una buona reputazione. Potresti pentirti di aver acquistato un software più economico da un fornitore sconosciuto rispetto a uno costoso da un'azienda rispettabile.

Inoltre, non ignorare l'informativa sulla privacy e andare avanti. Leggi e comprendi la politica prima di acquistare il software, poiché alcune società di antivirus utilizzano le tue informazioni private e le vendono ad altre società. Sebbene la maggior parte di loro prometta di rendere anonime le informazioni prima di venderle, alcuni utenti potrebbero non sentirsi a proprio agio con questo accordo. Pertanto, si consiglia di scegliere un antivirus che non raccolga i tuoi dati personali a proprio vantaggio.

Servizio Clienti

Spero che non sia necessario contattare l'assistenza clienti, ma è sempre meglio avere questa opzione. Se il computer viene compromesso, puoi sempre ottenere supporto immediato se il fornitore dell'antivirus dispone di un reparto di assistenza clienti. Possono essere molto utili per guidarti attraverso i passaggi e le misure precauzionali in caso di attacco.

Dimensioni del software antivirus

Un altro punto considerevole che spesso viene trascurato è la dimensione completa del software antivirus. Non vorrai consentire a questo software di occupare una quantità significativa di spazio sul tuo disco rigido.

Con il passare del tempo, la dimensione del software aumenta a causa degli aggiornamenti in definizione e del software stesso. Se gestita correttamente, la dimensione del software può essere tenuta sotto controllo in modo che non diventi troppo grande per gli utenti.

Prova gratuita

Considerare una prova gratuita prima di acquistare il software ha anche un grande impatto sulla tua decisione finale. Usa il periodo di prova gratuito dell'antivirus e sfruttalo al meglio, esplora le opzioni che hai e verifica se l'interfaccia è di tuo gradimento e se supporta le funzionalità che stavi cercando.

Prezzi

Il prezzo di ciascun software antivirus di solito dipende dal numero di dispositivi per cui stai acquistando la licenza e dal tipo che stai scegliendo. Esistono diversi tipi di software antivirus e ogni fornitore ha il proprio cartellino del prezzo.

Selezionare il più economico non è sempre la decisione migliore, in quanto potrebbe compromettere una serie di fattori come l'assistenza clienti, la protezione SSL, le scansioni automatizzate, ecc.

Tipi di software antivirus

Il mondo degli antivirus è molto vasto. Non solo ci sono molti venditori sul mercato, ma ogni venditore ha una varietà di prodotti diversi da offrire. Ogni tipo ha le sue caratteristiche uniche ed è specializzato nel proprio dominio.

Esistono principalmente quattro categorie di antivirus: gratuiti, a pagamento, suite e suite premium. Man mano che si sale di livello, il software diventa più costoso, pur offrendo più funzionalità. Vediamo come ognuno di questi è diverso l'uno dall'altro.

Antivirus gratuito

Quasi tutti i fornitori di sicurezza affidabili hanno a disposizione la propria versione gratuita dell'antivirus. L'antivirus gratuito offre il minor numero di funzionalità tra tutti i diversi tipi, ma può comunque essere sufficiente per alcuni utenti.

Ciò include funzionalità come la scansione del sistema alla ricerca di malware, alcune delle quali possono essere automatizzate, plug-in aggiunti per browser Web, ecc. Alcune delle versioni gratuite supportano anche l'identificazione comportamentale del malware.

Questo tipo di antivirus è ideale per le persone che non conservano informazioni sensibili sui propri dispositivi, ma eseguono operazioni quotidiane, come la navigazione in Internet, lo scambio di e-mail e il download di contenuti da Internet. Tuttavia, è necessario applicare il buon senso durante il download e l'esecuzione di file incerti utilizzando una versione gratuita dell'antivirus.

È necessario tenere presente che le versioni gratuite hanno spesso annunci pubblicitari o richiedono continuamente all'utente di acquistare la versione a pagamento. Inoltre, non viene fornita assistenza clienti per gli utenti con antivirus gratuito. In caso di violazione del tuo dispositivo, non avresti alcun aiuto esterno dal fornitore.

Questo tipo di antivirus richiede un abbonamento dal fornitore, che può essere mensile, trimestrale o annuale. Le versioni a pagamento contengono più funzionalità rispetto alla versione gratuita, come il rilevamento del malware comportamentale (standard in tutte le versioni a pagamento), il controllo genitori e un'assistenza clienti basata su chiamata 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Si tratta di applicazioni software distinte con suffisso a per o un Di più .

Includono anche funzionalità come la protezione dal furto di identità, dal phishing e dalle frodi online e una VPN privata, il tutto offrendo le migliori prestazioni complessive del sistema.

Gli aggiornamenti delle firme sono standard per i clienti a pagamento, che mantengono aggiornate le loro definizioni di sicurezza. Lo stesso non si può dire per la versione gratuita in quanto non ci sono ancora commenti ufficiali in merito. Pertanto, le versioni a pagamento hanno prestazioni migliori rispetto alle versioni gratuite in termini di rilevamento di minacce e malware.

Se sei un individuo che desidera tenere sotto controllo gli utenti sul proprio dispositivo e applicare una sicurezza avanzata al proprio dispositivo, una versione a pagamento dell'antivirus è la strada da percorrere. Se effettui frequenti transazioni online tramite il tuo dispositivo o hai salvato le tue informazioni di identificazione personale (PII) sul tuo computer, puoi renderlo più sicuro utilizzando la VPN fornita e creare un tunnel di comunicazione sicuro.

La versione Plus o Pro dell'antivirus manterrà il tuo dispositivo protetto ovunque, eseguirà scansioni approfondite quando non ci sei e ti darà la soddisfazione di avere un ambiente sicuro su cui lavorare.

Suite antivirus

Una suite antivirus contiene più domini di sicurezza che solitamente vengono gestiti tramite un unico pannello di controllo. Le suite sono a pagamento e includono funzionalità come antivirus, antispam, controllo genitori, firewall, monitoraggio e filtraggio della rete, ecc.

Queste suite sono progettate principalmente per le persone che desiderano monitorare e mantenere più dispositivi attraverso un'unica interfaccia. È la soluzione migliore per le persone che desiderano proteggere tutti i propri dispositivi a casa o anche nei piccoli uffici.

Queste suite consentono inoltre di monitorare l'attività svolta su ogni singolo dispositivo. Inoltre, non solo fornisce un rilevamento avanzato del malware, ma offre anche una protezione dalle minacce in tempo reale su Internet.

Suite antivirus premium

Questi antivirus sono software di sicurezza top di gamma, quindi anche i più costosi. Sono progettati principalmente per le organizzazioni per fornire una sicurezza completa, come il monitoraggio della rete interna ed esterna, il monitoraggio delle risorse, la sicurezza di Internet, la protezione SSL, la protezione da ransomware multilivello, ecc. Alcuni offrono anche un'assistenza clienti prioritaria, il che significa che la tua chiamata sarà risposto immediatamente se mai hai bisogno di aiuto.

Questi tipi di suite potrebbero essere più adatti per le persone che lavorano con informazioni riservate e segrete la cui privacy è obbligatoria. Ad esempio, un server contenente tutte le informazioni finanziarie di centinaia di clienti deve essere protetto con i protocolli di sicurezza più sofisticati, gestendo anche altri dispositivi in ​​rete.

Le suite antivirus premium potrebbero essere costose, ma ne vale assolutamente la pena, poiché chi ha bisogno di questo tipo di sicurezza avanzata non si permette di perdere la propria credibilità.

Parole di chiusura

La scelta di un software antivirus può essere difficile, soprattutto se non sei una persona esperta di tecnologia. È importante sapere quale tipo di antivirus si adatta alla tua linea di lavoro per fornire la massima sicurezza a ogni livello. Pertanto, si consiglia di esaminare ciascun tipo di applicazione di sicurezza prima di procedere all'acquisto.

Il software antivirus gratuito è sufficiente per l'uso quotidiano e puoi facilmente passare da un fornitore all'altro senza alcuna spesa. Tuttavia, se hai intenzione di pagare un abbonamento, è meglio fare i compiti.